Coordinamento e Gestionedella Sicurezza in Cantiere e per Aziende
Lo Studio fornisce un servizio di coordinamento e di gestione della sicurezza all’interno dei Cantieri Edili ed Industriali e nei luoghi di lavoro Aziendali (D.Lgs. 81/2008).
In particolare, lo Studio si occupa di quanto segue:
- Consulenza, Assistenza e Vigilanza sul rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
- Redazione di Piani Operativi di Sicurezza (POS);
- Redazione di Piani di Sicurezza e Coordinamento (PSC);
- Gestione delle Emergenze e predisposizione di Piani di Emergenza e relative Planimetrie;
- Incarico di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP);
- Incarico di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione e di Esecuzione (CSP e CSE);
- Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
- Predisposizione Protocolli Sicurezza Covid-19
- Redazione dei Documenti di Valutazione Specifica:
- Valutazione del Rischio da Esposizione ad Agenti Biologici;
- Valutazione del Rischio da Esposizione al Rumore;
- Valutazione del Rischio da Esposizione a Vibrazioni;
- Valutazione del Rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi;
- Valutazione del Rischio Incendio;
- Valutazione del Rischio Stress Lavoro Correlato;
- Documenti Unico per la Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI);
- Manuale di Autocontrollo HACCP.
Lo Studio offre servizio di Sorveglianza e di Vigilanza h. 24 in Cantieri Edili ed Industriali
in rispetto alla normativa vigente in materia di Sicurezza sul Lavoro
Esperienze di Sorveglianza e Vigilanza effettuate:
- Acciaieria Arvedi spa a Cremona, Cantiere Laminatoio, da Novembre 2019 a Gennaio 2020;
- Acciaieria Arvedi spa a Cremona, Cantiere Forno, da Luglio a Settembre 2020;
- Acciaieria Arvedi spa a Cremona, Cantiere Torri di Raffreddamento, da Settembre a Ottobre 2020;
- Centrale Termoelettrica Enel "La Casella" a Castel San Giovanni (PC), Cantiere Manutenzione Straordinaria Impianti, da Ottobre a Novembre 2020.
- Acciaieria Arvedi spa a Cremona, da Maggio 2023 a Marzo 2024;
Lo Studio, inoltre, si occupa di salute e sicurezza in riferimento alle seguenti Direttive europee:
- Nuova Direttiva Macchine (2006/42/CE), la quale definisce i requisiti essenziali in materia di sicurezza e di salute pubblica ai quali devono rispondere diverse tipologie di macchinari in occasione della loro progettazione, fabbricazione e del loro funzionamento prima della loro immissione sul mercato.
- Direttiva Attrezzature a Pressione o PED (2014/68/UE), la quale disciplina la progettazione, la costruzione, l'equipaggiamento e l'installazione in sicurezza di attrezzature in pressione